GLS Italy ha testato per diversi mesi un mezzo di linea alimentato a gas naturale liquefatto (LNG). Il risultato è stato positivo e presto ne entreranno in servizio altri.
Il nuovo camion ha iniziato la fase di prova sui circa 550 chilometri tra l'hub di Padova e una Sede di Pavia, trasportando in media 800 spedizioni al giorno. Durante il test GLS Italy ha aggiunto ulteriori tratte verso altri hub e Sedi. Entro fine 2016 il corriere espresso si appresta a introdurre tre mezzi a gas naturale liquefatto anche per coprire l'"ultimo miglio".
Il
gas naturale liquefatto, o LNG, è metano convertito allo stato liquido alla temperatura di -161°C; in queste condizioni occupa solo 1/600 del suo volume allo stato gassoso.
Rispetto al carburante diesel il LNG
è notevolmente più silenzioso, genera meno emissioni e non produce particolato. Un ulteriore vantaggio risiede nei bassi costi di gestione. Se conservato in serbatoi a isolamento termico, il LNG si mantiene freddo e liquido fino a sei settimane.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
L'impatto della sostenibilità sull'economia:...
WatchGuard firma The Climate Pledge,...
Gomma naturale: Continental estende il progetto...
Marlegno lancia il “Guscio”, la rivoluzione per...
Greenwashing invisibile: solo il 14% dei...
Detergenti ecologici: Il 92,5% degli italiani...