Jaguar Land Rover accresce la sua famiglia di motori, rivelando anche quali saranno le nuove tecnologie a disposizione per gli attuali veicoli e quelli del futuro.
Queste novità, supporteranno
l'impegno a lungo termine dell'azienda nella riduzione delle emissioni e nel miglioramento dei consumi di carburante su tutta la gamma dei veicoli, attraverso l'introduzione di motori più efficienti, sistemi di propulsione alternativi, veicoli più leggeri e una migliore conservazione energetica del veicolo.
Il cuore di questa strategia per la riduzione delle emissioni è il nuovo
motore benzina quattro cilindri Ingenium, attualmente in produzione nell'Engine Manufacturing Centre di Jaguar Land Rover.
Ideati, progettati e costruiti nel Regno Unito, questi motori sono i più avanzati mai sviluppati dall'azienda. Saranno in grado di offrire oltre il
25% in più di potenza rispetto alle unità che andranno a sostituire ed offriranno un consumo di carburante ridotto di oltre il 15%.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
In un anno, Epson ed ERP gestiscono oltre 418...
TD SYNNEX raggiunge con largo anticipo gli...
osapiens e IFS insieme per aiutare le aziende a...
Giochi Olimpici invernali: sostenibilità in...
Coripet e P.A.R.I. si alleano per il riciclo...
Resstende ottimizza comfort e sostenibilità...