In concomitanza della visita del
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in alcune zone del Centro Italia colpite dal sisma,
Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) ha comunicato i risultati della campagna organizzata in settembre in collaborazione con
ANCI e
Conai, e volta a raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione delle zone colpite dal sisma del 24 agosto scorso.
L’appello lanciato agli Italiani a settembre chiedeva di aumentare la raccolta differenziata di carta e cartone per trasformarla in contributi economici a favore dei comuni terremotati. I risultati sono stati straordinari, gli italiani di più.
L’incremento settembre 2016 su settembre 2015 è stato del
3%: 3.500 tonnellate di carta e cartone in più che si tradurranno in 250.000 euro (7 euro ogni 100 kg di materiale raccolto) che Comieco consegnerà a dicembre nelle mani dei Sindaci di Amatrice, Arquata del Tronto, Valle Castellana, Accumoli, Norcia, Acquasanta Terme, Montegallo, Cascia, Montereale, Montefortino, Preci, Capitignano, Montemonaco, Monteleone di Spoleto, Campotosto, Rocca Santa Maria e Castelsantangelo sul Nera.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Per l’olio pugliese una filiera circolare...
In Italia nel 2024 sale il tasso di raccolta...
ClimateSeed e BNL BNP Paribas insieme per...
FederlegnoArredo celebra 80 anni del fare impresa
Fastweb raggiunge gli obiettivi di...
ASUS è la prima azienda al mondo a ricevere la...