Confartigianato Imprese, Cna, Casartigiani, Claai, Confindustria, Confcommercio, Confesercenti, Confagricoltura, Confcooperative, Legacoop e ConfApi hanno sottoscritto oggi la “
CARTA PER LA SOSTENIBILITA’ E LA COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE NELL’ECONOMIA CIRCOLARE”.
Per affrontare le nuove sfide ambientali e cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione dei processi produttivi e di consumo, è necessario un cambio di approccio da parte di tutti gli
stakeholders e il coinvolgimento del sistema economico nel suo complesso. Per questo il
documento individua
10 linee di intervento e punti programmatici che, attraverso un percorso di impegni concreti, sarà la base per l’avvio di un confronto con gli interlocutori istituzionali.
I 10 punti affrontano aspetti di carattere regolatorio, normativo, economico e tecnologico, dall’abbattimento delle barriere burocratiche, alla necessità di favorire investimenti in ricerca e innovazione, fino ad arrivare ad una capacità impiantistica virtuosa.
Con la firma di questo documento le Associazioni datoriali diventano capofila di un progetto Paese.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Samsung: pronti per il Next Normal della...
Nel 2021 Amazon aprirà due nuovi centri in...
FINIX Technology Solutions supporta Test1 per...
FIEGE sceglie Jojob per la mobilità dei suoi...
Debutta in Italia YouSign: con firma...
Costa Toscana: una Smart City galleggiante...