Prorogato fino al 13 aprile 2020
il blocco di tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità - di famiglie e imprese - avviato dallo scorso 10 marzo.
Lo ha deciso ARERA che ha prolungato la validità delle misure restrittive per l'emergenza COVID-19.
Vengono inoltre introdotte specifiche previsioni
in materia di rateizzazione degli importi oggetto di costituzione in mora per gli esercenti i servizi di tutela, esercenti la vendita titolari di contratti PLACET e i gestori del Servizio Idrico Integrato nonché facilitazioni per l'invio della bolletta anche in formato elettronico.
Così come già previsto dall'Autorità con la delibera precedente (Delibera 60/2020/R/com),
la sospensione dei distacchi per morosità riguarda: per l'elettricità tutti i clienti in bassa tensione, per il gas tutti i clienti domestici e quelli non domestici con consumo non superiore a 200.000 Smc/anno; per il settore idrico si fa riferimento - invece - a tutte le tipologie di utenze domestiche e non domestiche.
Rimane ugualmente in vigore l'obbligo di
rialimentare le forniture di energia elettrica, gas e acqua eventualmente sospese (o limitate/disattivate) dal 10 marzo 2020.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Energie rinnovabili: Lightsource bp sigla il...
Ricerca reichelt elektronik: gli italiani si...
Innovatec e SENEC: accordo per lo sviluppo di...
Terna, ad agosto consumi elettrici in calo...
Eni ottiene la seconda licenza per lo...
Le tecnologie di Honeywell scelte da American...