LEuropa deve adottare laccumulo energetico a lunga durata per gestire i costi e centrare gli obiettivi climatici, secondo una nuova relazione

Le politiche per incentivare gli investimenti nei sistemi di accumulo energetico a lunga durata potrebbero consentire di risparmiare miliardi sui costi di rete e, al contempo, aiutare il continente si...

Autore: Business Wire

Una maggior certezza di profitto dall'accumulo energetico a lunga durata consentirà di risparmiare sui costi operativi e legati alle interruzioni della rete, oltre a evitare l'obsolescenza degli asset e a garantire l'indipendenza energeticaLONDRA: Le politiche per incentivare gli investimenti nei sistemi di accumulo energetico a lunga durata potrebbero consentire di risparmiare miliardi sui costi di rete e, al contempo, aiutare il continente sia a centrare gli obiettivi climatici per il 2050, sia a raggiungere l'indipendenza energetica, secondo un nuovo libro bianco a cura di Hydrostor. Il documento analizza come, grazie a politiche volte ad aumentare gli investimenti strategici nell'accumulo energetico a lunga durata (LDES), gli stati membri della UE potrebbero ridurre i costi di espansione e di interruzione della rete entro il 2040, al contempo evitando spese di miliardi in asset inutilizzati relativi al gas naturale. Fonte: Business Wire

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.