Le politiche per incentivare gli investimenti nei sistemi di accumulo energetico a lunga durata potrebbero consentire di risparmiare miliardi sui costi di rete e, al contempo, aiutare il continente si...
Una maggior certezza di profitto dall'accumulo energetico a lunga durata consentirà di risparmiare sui costi operativi e legati alle interruzioni della rete, oltre a evitare l'obsolescenza degli asset e a garantire l'indipendenza energetica
LONDRA: Le politiche per incentivare gli investimenti nei sistemi di accumulo energetico a lunga durata potrebbero consentire di risparmiare miliardi sui costi di rete e, al contempo, aiutare il continente sia a centrare gli obiettivi climatici per il 2050, sia a raggiungere l'indipendenza energetica, secondo un nuovo libro bianco a cura di Hydrostor.
Il documento analizza come, grazie a politiche volte ad aumentare gli investimenti strategici nell'accumulo energetico a lunga durata (LDES), gli stati membri della UE potrebbero ridurre i costi di espansione e di interruzione della rete entro il 2040, al contempo evitando spese di miliardi in asset inutilizzati relativi al gas naturale.
Fonte: Business Wire
Notizie che potrebbero interessarti:
Ohmium abbatte le barriere e supera gli...
L'Europa deve adottare l'accumulo energetico a...
ChargePoint lancia una piattaforma software di...
Aramco e Yokogawa raggiungono un traguardo...
Ardian mobilizzerà le Istituzioni Finanziarie...
TOURISE annuncia un piano di investimenti da...