▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

L'Europa deve adottare l'accumulo energetico a lunga durata per gestire i costi e centrare gli obiettivi climatici, secondo una nuova relazione

Le politiche per incentivare gli investimenti nei sistemi di accumulo energetico a lunga durata potrebbero consentire di risparmiare miliardi sui costi di rete e, al contempo, aiutare il continente si...

Business Wire

Una maggior certezza di profitto dall'accumulo energetico a lunga durata consentirà di risparmiare sui costi operativi e legati alle interruzioni della rete, oltre a evitare l'obsolescenza degli asset e a garantire l'indipendenza energetica

LONDRA: Le politiche per incentivare gli investimenti nei sistemi di accumulo energetico a lunga durata potrebbero consentire di risparmiare miliardi sui costi di rete e, al contempo, aiutare il continente sia a centrare gli obiettivi climatici per il 2050, sia a raggiungere l'indipendenza energetica, secondo un nuovo libro bianco a cura di Hydrostor.

Il documento analizza come, grazie a politiche volte ad aumentare gli investimenti strategici nell'accumulo energetico a lunga durata (LDES), gli stati membri della UE potrebbero ridurre i costi di espansione e di interruzione della rete entro il 2040, al contempo evitando spese di miliardi in asset inutilizzati relativi al gas naturale.

Fonte: Business Wire



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 14/11/2025

Tag: