La maggioranza (81%) delle aziende non soggette alla Direttiva sul reporting di sostenibilità delle imprese (CSRD, Corporate Sustainability Reporting Directive) intende allineare parzialmente o compl...
Secondo un sondaggio, le aziende intendono conformarsi volontariamente al CSRD; i professionisti ritengono che la rendicontazione integrata abbia un impatto positivo sulle prestazioni
NEW YORK: La maggioranza (81%) delle aziende non soggette alla Direttiva sul reporting di sostenibilità delle imprese (CSRD, Corporate Sustainability Reporting Directive) intende allineare parzialmente o completamente le proprie informazioni sulla sostenibilità con i requisiti della direttiva, stando a un sondaggio indipendente commissionato da Workiva Inc. (NYSE:WK). Il terzo 2024 ESG Practitioner Survey (Sondaggio ESG tra i professionisti 2024) annuale, ha intervistato oltre 2.000 persone coinvolte nella rendicontazione aziendale, compresi professionisti nei settori finanza e contabilità, sostenibilità, rischio, e revisione contabile interna in Nord America, Europa e Asia.
Fonte: Business Wire
Notizie che potrebbero interessarti:
IFF Benicarló apre la strada con un impianto...
Sparkle Clean Tech e Aquadei lanciano una...
Esri supporta l'iniziativa globale IUCN per...
Il modello circolare di IFCO genera un impatto...
Transition Industries e Mitsubishi Gas...
NHOA Energy mette in funzione un sistema di...