Utilizzando lo zinco nella costruzione di una singola abitazione si previene l’emissione di oltre 50 tonnellate di anidride carbonica e se appena il 10% delle nuove case nel Nord America fossero cos...
DURHAM, North Carolina: Utilizzando lo zinco nella costruzione di una singola abitazione si previene l’emissione di oltre 50 tonnellate di anidride carbonica e se appena il 10% delle nuove case nel Nord America fossero costruite usando lo zinco, si preverrebbe l’emissione di oltre 40 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Questi numeri impressionanti, che dimostrano lo storia di successo dello zinco come un fattore importante nella decarbonizzazione, sono i primi risultati dell’iniziativa ZED (Zinc Enables Decarbonization) intrapresa dalla International Zinc Association in collaborazione con l’economista ambientale Benjamin Cox, Direttore programmi del Bradshaw Research Institute for Minerals and Mining presso la University of British Columbia.
Fonte: Business Wire
Notizie che potrebbero interessarti:
AMGTA si raduna in occasione del vertice dei...
Rapporto annuale di Suzano 2024 su modulo 20-F
Technology Reply ottimizza il processo di...
Una nuova ricerca rivela che l’impiego dello...
Lancio del primo sistema al mondo di...
Aqualung Carbon Capture chiude positivamente...