▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

L'AI si occupa dei rifiuti: il più grande progetto di riciclaggio negli Stati Uniti estenderà la vita utile della discarica per i residenti della Virginia

Southeastern Public Service Authority of Virginia (“SPSA”), l'ente regionale addetto allo smaltimento dei rifiuti per South Hampton Roads, ha firmato un contratto ventennale con Commonwealth Sorta...

Business Wire

Southeastern Public Service Authority of Virginia collabora con AMP per il trattamento dei rifiuti solidi municipali, l'aumento del riciclaggio e dei tassi di deviazione dalle discariche

PORTSMOUTH, Va.: Southeastern Public Service Authority of Virginia (“SPSA”), l'ente regionale addetto allo smaltimento dei rifiuti per South Hampton Roads, ha firmato un contratto ventennale con Commonwealth Sortation LLC, azienda affiliata di AMP Robotics Corporation (collettivamente, “AMP”), per fornire servizi di trattamento di rifiuti solidi per le otto comunità membro della SPSA e i loro 1,2 milioni di residenti.

Partendo da un progetto pilota di quasi due anni a Portsmouth, che ha visto un sistema AMP ONE™ in grado di trattare fino a 150 tonnellate di rifiuti solidi municipali (“MSW”) raccolti ogni giorno a livello locale, AMP ora scalerà la sua tecnologia in tutta la regione. Grazie a questa collaborazione a lungo termine, che promuoverà il più grande progetto di riciclaggio nel Paese, AMP installerà altre linee di smistamento MSW e un sistema di gestione dei rifiuti organici in grado di trattare 540.000 tonnellate all'anno per deviare metà dei rifiuti conferiti da SPSA agli impianti AMP.

La tecnologia per lo smistamento di AMP basata sull'AI utilizza videocamere, robotica e getti pneumatici per rilevare e rimuovere prodotti riciclabili e organici dai rifiuti insacchettati. Con la soluzione di AMP, SPSA è in grado di:

  • Estendere la durata della sua discarica;
  • Ridurre la raccolta a lungo termine e i costi di smaltimento per le comunità; e
  • Adattarsi alle esigenze che cambiano delle comunità, compresa la gestione dei rifiuti organici, per fornire un supporto più efficiente a una regione che cresce e prospera.

Dennis Bagley, direttore generale di SPSA, ha dichiarato, “Questo progetto ci consentirà di migliorare il modo in cui gestiamo i rifiuti provenienti dalle comunità che serviamo, trasformando la totalità degli 1,2 milioni di residenti in riciclatori attivi, raddoppiando la vita della nostra discarica. Questa tecnologia sta dimostrando l'esistenza di modi efficaci di recuperare preziose risorse dai rifiuti, e che siamo orgogliosi di essere all'avanguardia nella fornitura di servizi di gestione dei rifiuti di alta qualità e trasparenti”.

La collaborazione con AMP garantisce il riciclo del 20% dei rifiuti da parte della regione, più del doppio dei rifiuti riciclati dalla comunità con le più alte percentuali di riciclaggio nella regione, eliminando nel contempo la necessità di impianti di riciclaggio e di camion per trattare la maggior parte dei rifiuti riciclabili. Secondo lo studio sulla caratterizzazione dei rifiuti di SPSA, nel flusso di rifiuti di Hampton Roads sono presenti alte percentuali di rifiuti riciclabili, principalmente plastiche e metalli, perfino in comunità che operano la raccolta differenziata porta a porta.

Tim Stuart, CEO di AMP, ha affermato, “Negli ultimi quindici anni, i tassi di riciclaggio sono rimasti invariati sia nelle comunità locali che a livello nazionale in generale. I progetti come questo offrono un nuovo modello per il riciclaggio, che meglio si allinea con l'infrastruttura locale della raccolta dei rifiuti. Il nostro approccio al trattamento degli MSW ridurrà significativamente il volume dei rifiuti che SPSA deve inviare in discarica, consentirà la creazione di prodotti finali utili, e lo farà con livelli di emissioni notevolmente inferiori rispetto a quelli delle soluzioni della concorrenza. In conclusione, tutte le parti coinvolte ne traggono vantaggio, e l'iniziativa servirà da esempio per altre comunità che cercano di adottare pratiche di gestione dei rifiuti più sostenibili”.

In particolare, questa soluzione consentirà la raccolta di tutti i rifiuti residenziali e commerciali in un unico cassonetto. AMP impiegherà due impianti di smistamento a Portsmouth per estrarre i riciclabili (plastiche, metalli e fibre) e rifiuti organici, collaborando nel contempo con SPSA per smaltire i rifiuti residui. Un terzo impianto, adiacente a una centrale di smistamento su Victory Boulevard, trasformerà i rifiuti organici catturati attraverso il riscaldamento indiretto in biochar, una sostanza simile al carbone che trattiene il carbonio.

Creando la capacità di trattamento in varie sedi piuttosto che centralizzarla in un'unica sede, SPSA ottiene la resilienza operativa, riducendo i rischi di tempi morti e assicurando la deviazione affidabile dalle discariche. Oltre ad estendere la durata della discarica di SPSA, ogni tonnellata di MSW deviata riduce o trattiene più di 0,7 tonnellate di gas effetto serra equivalenti a biossido di carbonio, ovvero più di 378.000 tonnellate di biossido di carbonio evitato o rimosso ogni anno negli impianti di trattamento dei rifiuti di SPSA, equivalente all'incirca all'eliminazione di oltre 88.000 veicoli dalla strada per un anno intero.

AMP, sostenuta da investitori che comprendono Sequoia Capital, Congruent Ventures, XN, Blue Earth Capital, California State Teachers’ Retirement System (CalSTRS) e Microsoft Climate Innovation Fund, prevede la creazione di circa 100 posti di lavoro e delle relative numerose competenze trasferibili nella forza lavoro locale. A differenza degli impianti di trattamento dei rifiuti esistenti, dove la forza lavoro si concentra su compiti di smistamento manuale, la soluzione di AMP si affida a operatori di produzione ai quali viene offerta l'opportunità di imparare a ottimizzare la tecnologia e i sistemi automatizzati che gestiscono.

Informazioni su AMP™

AMP applica tecniche di smistamento basate sull’AI alla scala necessaria per modernizzare l’infrastruttura di riciclaggio mondiale e massimizzare il valore ricavabile dai rifiuti. AMP progetta, realizza e gestisce impianti avanzati e competitivi in termini di costi per il trattamento di rifiuti solidi municipali e di riciclaggio conferiti in un unico flusso. La piattaforma AI dell'azienda ha identificato oltre 200 miliardi di articoli e i suoi sistmi hanno trattato 2,8 milioni di tonnellate di rifiuti riciclabili. Grazie a tre impianti a scala completa e più di 400 sistemi AI installati nel Nord America, in Asia e in Europa, la tecnologia AMP propone una soluzione innovativa per lo smistamento dei rifiuti e cambia i principi economici fondamentali del riciclaggio.

Informazioni su SPSA

La Southeastern Public Service Authority (SPSA) gestisce servizi di raccolta e trattamento di rifiuti solidi conferiti da oltre 1,2 milioni di residenti in otto comunità della Virginia sudorientale: Chesapeake, Franklin, Isle of Wight County, Norfolk, Portsmouth, Southampton County, Suffolk e Virginia Beach. Fondata nel 1976, SPSA è impegnata nella fornitura di soluzioni per la raccolta e il trattamento dei rifiuti ecologicamente responsabili ed efficienti in termini di costi. Per saperne di più, visitare www.spsava.gov o seguire SPSA su Facebook, LinkedIn e YouTube.

Fonte: Business Wire



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 22/11/2025

Tag: