Iberdrola negli ultimi due anni ha realizzato oltre 1.450 iniziative relative alla protezione della biodiversità. Questo uno dei dati più rilevanti incluso nel
Rapporto sulla Biodiversità 2018-2019 che Iberdrola ha pubblicato recentemente. Secondo il rapporto, nel corso del 2018 Iberdrola ha realizzato più di 650 azioni in questo ambito, e più di 800 nel 2019.
Tali iniziative sono in linea con la
Biodiversity Policy di Iberdrola, il cui scopo è includere la conservazione della biodiversità nella pianificazione e nel successivo sviluppo di tutte le attività dell'azienda. Per compiere progressi in tal senso, Iberdrola si è impegnata a ridurre a zero la biodiversity loss entro il 2030.
Per questo motivo,
Iberdrola ha anche aderito all'alleanza globale "Race to Zero" guidata dalle Nazioni Unite e dalla presidenza del COP26. L'obiettivo di "Race to Zero" è quello di mobilitare e unire gli sforzi di città, regioni, imprese e investitori per sostenere la ripresa basata su un’economia a zero emissioni, più sana e resiliente.
L'obiettivo finale di questa iniziativa
è quello di raggiungere un'economia neutrale dal punto di vista delle emissioni entro il 2050. Ciò permetterà di ridurre gli impatti futuri dovuti alle ripercussioni del cambiamento climatico e contribuirà alla creazione di posti di lavoro di qualità, avanzando sul percorso dello sviluppo sostenibile e inclusivo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
IBM propone nuove azioni in favore del clima...
Epson ha presentato il Report europeo sulla...
Minsait sviluppa per Iren una soluzione per...
Assicurazioni green: solo lo 0,45% delle...
EOLO presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
Il nuovo Regolamento Europeo sulle batterie: le...