L’
Oréal ha lanciato il nuovo programma 
“L’Oréal For The Future” che definisce gli ultimissimi ambiziosi target del Gruppo per il 2030. 
Ecco nel dettaglio gli obiettivi che si propone l’Oréal:
- entro il 2025 tutti i siti L’Oréal diventeranno “carbon neutral” migliorando l’efficienza energetica e utilizzando il 100% di energia rinnovabile;
 
- entro il 2030 il 100% della plastica utilizzata per il packaging dei prodotti L’Oréal sarà ottenuto da materiali riciclati o di origine biologica;
 
- entro il 2030 L’Oréal ridurrà del 50% rispetto al 2016 il totale delle emissioni di gas effetto serra per prodotto finito;
 
- l’Oréal ha stanziato 150 milioni di euro per gestire urgenti tematiche ambientali e sociali.
 
Al fine di permettere ai consumatori di operare scelte più sostenibili, L’Oréal ha sviluppato 
un meccanismo di etichettatura che riporta l’impatto ambientale e sociale dei prodotti (Product Environmental & Social Impact Labelling). Basato su una scala da A a E, è stato sviluppato grazie al supporto di esperti scientifici indipendenti, verificato da un revisore indipendente e verrà progressivamente applicato a tutti i brand e a tutte le categorie di prodotto.
“Per L’Oréal, è l’inizio di un nuovo capitolo della rivoluzione sostenibile. Le sfide che il pianeta si trova ad affrontare sono senza precedenti ed è pertanto fondamentale accelerare i nostri sforzi per preservare lo spazio entro il quale l’umanità può agire in sicurezza. Questo è ciò che perseguiamo nelle nostre attività aziendali e nel contributo che offriamo alla società in generale. Siamo consapevoli che le sfide maggiori sono quelle che ancora dobbiamo affrontare, ma L’Oréal intende rimanere ferma nelle sue ambizioni: operare nei limiti del pianeta” ha sottolineato 
Jean-Paul Agon, Presidente e CEO di L’Oréal.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
COREPLA e Skuola.net: 3 giovani su 4 soffrono...
Zyxel Group ottiene l’approvazione SBTi per i...
Schneider: con l’elettrificazione l’Europa...
Microsoft: al via la nuova edizione della...
Osservatorio Bonfiglioli Consulting:...
Indagine Geotab: in Italia, il 94% dei...