Uno stanziamento di
500.000 euro per la promozione dei processi di bonifica e di rigenerazione dei siti potenzialmente contaminati. Lo prevede un decreto dell’
Assessorato all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia.
I finanziamenti sono destinati a soggetti pubblici e privati non responsabili della contaminazione e potranno essere utilizzati, tra l’altro, per la caratterizzazione e la redazione di studi di fattibilità urbanistico-edilizia e per la progettazione della bonifica dei siti.
Le risorse disponibili
sono complessivamente di 500.000 euro. L’importo massimo riconosciuto per ciascuna attività non potrà essere superiore a 50.000 euro per la redazione, integrazione o aggiornamento del Piano di caratterizzazione. Non oltre le 100.000 euro per l’esecuzione del Piano di caratterizzazione. Il contributo, infine, non dovrà superare i 25.000 euro per la redazione dello studio di fattibilità urbanistico-edilizia.
Le domande dovranno essere presentate online collegandosi al sito informativo della piattaforma regionale ‘Bandi online’ all’indirizzo:
www.bandi.regione.lombardia.it dall’1 al 30 settembre 2020.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Camst group e Gruppo Hera: il patto per la...
L'impatto della sostenibilità sull'economia:...
WatchGuard firma The Climate Pledge,...
Marlegno lancia il “Guscio”, la rivoluzione per...
Greenwashing invisibile: solo il 14% dei...
Detergenti ecologici: Il 92,5% degli italiani...