Terna libererà il centro abitato di Spoleto dalle vecchie infrastrutture elettriche grazie alla realizzazione della variante 150 kV Villavalle – Spoleto.
Il progetto, approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico con il Ministero dell’Ambiente, oltre a rendere più efficiente il sistema elettrico locale, porterà importanti benefici ambientali grazie alla demolizione di circa 3,5 km di linee obsolete che attualmente passano sopra il centro abitato di Spoleto, in prossimità dell’ospedale, e 19 tralicci, restituendo così circa 10 ettari di territorio liberato dall’impatto delle infrastrutture elettriche in un’area di grande pregio paesaggistico.
L’intervento, per il quale è previsto un investimento di circa 1,5 milioni di euro, prevede in particolare la delocalizzazione dell’elettrodotto per un tratto di oltre 6 km fino all’ingresso nella Cabina di Spoleto, realizzando una nuova linea, sia in aereo che in cavo interrato, che andrà a sostituire integralmente l’attuale elettrodotto ormai vetusto.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...