Energie rinnovabili, firmato accordo tra Creon Capital e JSW Steel Italia Piombino
Fares Kilzie, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Creon Capital, sottolinea: "Grazie alla sua posizione geografica e alle infrastrutture eccellenti, prevediamo un grande potenziale per la zona industriale di Piombino affinchè diventi un cluster innovativo per i progetti energetici all'avanguardia in Italia".
Redazione ImpresaGreen
Creon Capital ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con
JSW Steel Italia Piombino S.p.a., Piombino Logistics S.p.a. e
G.S.I. Lucchini S.p.a. con l'obiettivo di sviluppare il comparto dell'energia rinnovabile nell'area. Insieme ai partner locali, il gestore del fondo ha proposto di iniziare a lavorare su un piano di investimento che punta a rendere l'area toscana di Piombino un cluster per l'idrogeno, le energie rinnovabili, il GNL (Gas Naturale Liquefatto) e la logistica. L'accordo è stato firmato da
Fares Kilzie in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Creon Capital e da
Marco Carrai, Vice Presidente Esecutivo di JSW Steel Italia Piombino S.p.a., Piombino Logistics S.p.a. e G.S.I. Lucchini S.p.a.Oggetto del piano di sviluppo sarà l'area nel comune di Piombino, situata sulla costa toscana, 90 chilometri a sud di Livorno.
JSW Steel Italy Piombino S.p.a., Piombino Logistics S.p.a. e G.S.I. Lucchini S.p.a. sono società appartenenti al Gruppo JSW, concessionarie di una parte del territorio e detenenti un'opzione su un'altra parte di esso, oggetto di una conversione industriale.
Il team di Creon Capital
sarà responsabile per l'integrazione, la raccolta fondi e lo sviluppo strategico di ESG. Poiché il Fondo per l'energia Creon regolamentato dal Lussemburgo adotta un approccio di investimento sostenibile peculiare, i vertici valuteranno la qualità iniziale, l'integrazione continua e le prestazioni complessive dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) in tutti i progetti correlati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...