CogenInfra ha acquisito il 71% delle azioni della società T.C.V.V.V. Teleriscaldamento - Coogenerazione Valtellina Valchiavenna Valcamonica SpA, diventandone l’azionista di maggioranza. T.C.V.V.V. possiede e gestisce
tre centrali con reti di teleriscaldamento situate nei comuni di Tirano, Sondalo e Santa Caterina Valfurva, in provincia di Sondrio, che servono complessivamente oltre 1.240 clienti. Il calore è prodotto da caldaie alimentate da biomassa vergine.
L'impianto di Tirano è inoltre dotato di tre serbatoi di accumulo termico necessari per coprire il picco di domanda, di un impianto fotovoltaico e di un sistema di recupero del calore sui gas di combustione di una delle caldaie. Questa importante acquisizione colloca
CogenInfra tra i principali operatori italiani del settore del teleriscaldamento urbano, con sei teleriscaldamenti dislocati tra Piemonte e Lombardia che complessivamente consegnano annualmente oltre 111 milioni di kilowattora a più di 1.400 clienti, e tra i principali player nazionali per risparmio di CO2 e capacità di generazione green.
CogenInfra è impegnata su interventi di ammodernamento, rinnovamento e revamping delle centrali ed estensione delle reti di teleriscaldamento per un
investimento complessivo di
4,5 milioni di Euro. In particolare l’estensione della rete e degli allacci della centrale di Santa Caterina Valfurva, intervento già in corso, l’estensione della rete e degli allacci nei quartieri di Tirano, previsti per la primavera 2021, e l’ammodernamento della centrale di Sondalo.
Quello in Valtellina è solo l’ultimo di una serie di investimenti che il Gruppo ha fatto negli ultimi mesi e che l’ha portato ad acquisire anche la società
Mondo Energia che possiede e gestisce il teleriscaldamento a Mondovì, in provincia di Cuneo
.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...