Le iniziative ambientali di
Canon sono state riconosciute da
CDP, organizzazione ambientale internazionale non-profit con sede nel Regno Unito, negli ambiti del cambiamento climatico e della sicurezza idrica, premiate con l’ammissione nella A List di entrambe le categorie.
CDP premia gli sforzi delle grandi aziende, in tutto il mondo, volti a contrastare il cambiamento climatico. Le valutazioni si basano sulle informazioni raccolte attraverso questionari inviati alle società
riguardo a temi quali il cambiamento climatico e la sicurezza idrica.
È la seconda volta che Canon conquista un posto nella A List della categoria dedicata al cambiamento climatico, dopo il risultato ottenuto nel 2016, e per la prima volta figura nella categoria relativa alla sicurezza idrica.In linea con la sua visione
Action for Green, introdotta nel 2008, Canon si è posta l’obiettivo di raggiungere un equilibrio equo tra il miglioramento dello stile di vita e la protezione dell’ambiente.
Avendo come obiettivi principali la realizzazione di una “Società a basse emissioni di CO2” e di una “Circular resource society”, l’“Eliminazione di materiali pericolosi” e “Una società in armonia con la natura”, Canon si impegna a integrare questi sforzi nelle pratiche aziendali e applicarli all’intero ciclo di vita del prodotto.
Canon ha fissato l’obiettivo di
ridurre annualmente le emissioni di CO2 del 3% per ogni prodotto. Nel 2019, l’azienda ha realizzato una riduzione totale del 40% e una riduzione media di circa il 4,7% all’anno per il periodo dal 2008 al 2019. Ha anche raggiunto gli obiettivi di gestione delle risorse idriche mediante misure quali il mantenimento di un sistema a ciclo chiuso delle acque reflue presso i siti di produzione. Inoltre, i dati Canon sulle emissioni di gas serra, sull’utilizzo di energia e sul consumo idrico sono ulteriormente comprovati da terze parti. In virtù di questi programmi e degli sforzi in essere, Canon ha ricevuto importanti riconoscimenti e ha ottenuto l’ammissione nell’A List di CDP per entrambe le categorie già citate.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Geotab: la data intelligence per contrastare il...
Manifattura: le imprese guardano alla...
Ricerca Qualcomm: soluzioni di mobilità...
Immobiliare: in Italia 1 milione di edifici da...
Eni,: un programma per supportare l’accesso al...
L'Oréal Italia ancora più sostenibile grazie...