Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, ha presentato il Piano Strategico dell’azienda per il 2021-2024.
Tra i punti principali della strategia:
Decarbonizzazione delle attività per offrire una varietà di prodotti interamente decarbonizzati.
- Zero emissioni nette al 2050, cui si aggiungono i nuovi obiettivi di riduzione di emissioni assolute del 25% entro il 2030 vs. 2018, e del 65% entro il 2040;
- Net zero Carbon Intensity al 2050: aggiunti nuovi obiettivi intermedi, -15% al 2030, precedentemente previsto al 2035. Entro il 2040 sarà raggiunto l’obiettivo del -40%.
Integrazione, diversificazione ed espansione dei business
retail e rinnovabili, dei prodotti bio e dell’economia circolare.
- Fusione dei business retail e rinnovabili:
- Crescita accelerata della base retail a 15 milioni clienti;
- Crescita della capacità installata da rinnovabili a 15 GW al 2030;
- EBITDA raddoppiato a quasi €1 miliardo nel 2024.
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni:
"Eni rimane fortemente impegnata a ricoprire un ruolo chiave nella sostenibilità e nell’innovazione, promuovendo lo sviluppo sociale ed economico in tutte le sue attività. Oggi compiamo un ulteriore passo avanti nella nostra trasformazione e ci impegniamo a raggiungere la totale decarbonizzazione di tutti i nostri prodotti e processi entro il 2050. Il nostro piano è concreto, dettagliato, economicamente sostenibile e tecnologicamente realizzabile. Inoltre, oggi, annunciamo la fusione dei nostri business delle energie rinnovabili e del retail. Con questa nuova realtà, la nostra già ampia base clienti retail crescerà ulteriormente con l’aumento dell’offerta di energia rinnovabile. Queste iniziative contribuiranno sensibilmente alla decarbonizzazione dei nostri prodotti e avranno un impatto positivo per i nostri clienti".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Analisi di TreeBlock: solo un terzo delle...
Tetra Pak: riceve da CDP il rating "A" per...
Gruppo Italcer: ok della Commissione Europea...
Cereal Docks inaugura nuova rete di...
ESG: da smeup una guida alla sostenibilità per...
LC3 porta su strada Mercedes eActros 600, il...