Snam ha sottoscritto con la
Banca Europea per gli Investimenti (BEI) un contratto di finanziamento di complessivi 150 milioni di euro a sostegno di progetti di efficienza energetica del gruppo in ambito residenziale e industriale.Il contratto riguarda iniziative per complessivi 200 milioni di euro previste dal gruppo
Renovit, la nuova piattaforma per l’efficienza energetica controllata da Snam e partecipata da CDP Equity.
Il finanziamento è caratterizzato da una struttura di tipo
framework loan, utilizzabile in più tranche entro un periodo di tre anni. Ciascuna tranche avrà una durata complessiva massima di 15 anni.
Le attività finanziate consistono principalmente nella riqualificazione energetica di edifici residenziali e nella realizzazione di misure di efficientamento energetico e decarbonizzazione per attività industriali,
tra cui l’installazione di pannelli fotovoltaici.Renovit, partecipata al 70% da Snam e al 30% da CDP Equity, promuove l'efficientamento energetico di condomini, aziende e pubblica amministrazione e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi nazionali di
efficienza energetica al 2030 e alla decarbonizzazione del sistema economico.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Energie rinnovabili: Lightsource bp sigla il...
Ricerca reichelt elektronik: gli italiani si...
Innovatec e SENEC: accordo per lo sviluppo di...
Terna, ad agosto consumi elettrici in calo...
Eni ottiene la seconda licenza per lo...
Le tecnologie di Honeywell scelte da American...