L'Università Statale di Milano, in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche, l'Università di Bologna, l'University of Adelaide – Australia e il KTH Royal Institute of Technology Svezia, descrive le molecole organiche utilizzabili come alternative ai fungicidi tradizionali.
Notizie che potrebbero interessarti:
Olio da cucina esausto nella produzione degli...
Probios Group rinforza il suo footprint...
Nonno Nanni presenta il bilancio di...
Studio: 51% italiani considera la sostenibilità...
Frigoveneta, platform company di Ambienta,...
In un anno, Epson ed ERP gestiscono oltre 418...