Versalis: da Porto Torres la materia prima per Sunpower, diserbante da fonti rinnovabili
Il prodotto agisce per contatto disseccando la flora infestante presente e, date le sue proprietà, può essere utilizzato nei parchi e giardini pubblici e nelle aree turistiche, evitando l’utilizzo di mezzi meccanici.
Redazione ImpresaGreen
Si chiama
Sunpower, il diserbante da fonte rinnovabile commercializzato da
Versalis con azione ad ampio spettro che combatte le erbe infestanti annuali e perenni in ambiente urbano e industriale.
Dall’acido pelargonico prodotto nello stabilimento a Porto Torres (Sassari), Versalis, grazie all’accordo co
n AlphaBio Control, società di ricerca e sviluppo specializzata nella realizzazione di formulati naturali per la tutela delle colture, offre sul mercato il prodotto che, a partire da oli vegetali controlla le malerbe agendo in sinergia con l’irraggiamento solare.
Sunpower è autorizzato dal Ministero della Salute come prodotto fitosanitario a esclusivo uso professionale,
ed è biodegradabile. Il prodotto agisce rapidamente per contatto disseccando la flora infestante presente e, date le sue proprietà, può essere utilizzato nei parchi e giardini pubblici e nelle aree turistiche, evitando l’utilizzo di mezzi meccanici.
Il nuovo prodotto è già disponibile alla vendita; la sperimentazione in campo è iniziata da alcuni siti e stabilimenti Eni e anche a Porto Torres, grazie a un accordo con il Comune che ha utilizzato il prodotto fitosanitario fornito a titolo gratuito da Versalis, ha mostrato risultati in linea con le aspettative.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Erion, dai RAEE recuperate 220mila t di materie...
Parchi Agos Green&Smart, la stagione 2023...
Nice utilizzerà solo plastica riciclata entro...
Rilegno: 1.717.000 tonnellate di legno...
Il Gruppo TPS incentiva la mobilità green con...
ZTE pubblica il Rapporto di sostenibilità 2022