Commissione UE: sostenibilità ambientale al centro dei sistemi di istruzione e formazione dell'UE
La Commissione tra l'altro invita gli Stati membri a offrire l'accesso a un'istruzione e una formazione inclusive e di elevata qualità sui cambiamenti climatici, sulla biodiversità e sulla sostenibilità.
Redazione ImpresaGreen
La Commissione UE ha pubblicato una proposta di raccomandazione del Consiglio sull'apprendimento per la sostenibilità ambientale. L'obiettivo della proposta è aiutare gli Stati membri, le scuole, gli istituti di istruzione superiore, le organizzazioni non governative e tutti gli erogatori di istruzione a fornire ai discenti conoscenze e competenze sulla sostenibilità, sui cambiamenti climatici e sull'ambiente.
Un nuovo quadro europeo delle competenze in materia di sostenibilità pubblicato dal Centro comune di ricerca, delinea le competenze necessarie per la transizione verde, tra cui il pensiero critico, l'adozione di iniziative, il rispetto della natura e la comprensione dell'impatto di azioni e decisioni quotidiane sull'ambiente e sul clima planetario.
Tra le altre cose, la proposta della Commissione invita gli Stati membri a offrire ai discenti di tutte le età l'accesso a un'istruzione e una formazione inclusive e di elevata qualità sui cambiamenti climatici, sulla biodiversità e sulla sostenibilità. Essa invita inoltre a mobilitare fondi nazionali e dell'UE per investimenti in infrastrutture, formazione, strumenti e risorse sostenibili e verdi per aumentare la resilienza e la preparazione dell'istruzione e della formazione alla transizione verde.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 17/01/2022
Notizie che potrebbero interessarti:
Riciclo degli imballaggi: gli italiani tra i...
Transazioni più sostenibili: Numia, Visa ed...
Riciclo imballaggi: per il 2025 previsto il 75,2%
Officine Maccaferri costituisce Prime...
Giornata mondiale dell’acqua: una ricerca di...
Analisi di TreeBlock: solo un terzo delle...