Energia elettrica rinnovabile per gli impianti produttivi europei di Dometic
Dometic entra ufficialmente nella fase di attuazione della sostenibilità, alimentando i propri impianti produttivi europei al 100% con elettricità rinnovabile. Ne deriva la riduzione delle emissioni a circa 1.000 auto/anno.
Redazione ImpresaGreen
Offrendo prodotti innovativi e a basse emissioni di carbonio, Dometic, leader di mercato a livello mondiale nel settore del mobile living, permette alle persone di vivere una vita in pieno comfort nel rispetto dell’ambiente. A dimostrazione del proprio impegno nella tutela dell’ambiente, Dometic ha inaugurato un programma triennale fino al 2024.
L’efficienza energetica, sia in fase produttiva che di utilizzo del prodotto, è un fattore chiave per la riduzione dell’impatto ambientale. Uno degli obiettivi del nuovo programma è alimentare gli impianti produttivi con elettricità rinnovabile. L'obiettivo per il 2030 è ridurre le emissioni di CO2 del 50% in relazione alle vendite.
Come risultato, tutti gli impianti produttivi europei di Dometic sono ora alimentati con elettricità rinnovabile al 100%. Più o meno, corrisponde a circa 1.000 auto/anno (o 572.000.000 di smartphone carichi). Continuano gli sforzi per alimentare tutti gli impianti produttivi a livello globale con elettricità rinnovabile.
A partire dal rapporto del 1° trimestre 2021, Dometic sta indicando i progressi fatti, integrandoli in un programma di incentivi a lungo termine per il management. Questi obiettivi prevedono la riduzione delle emissioni di CO2, del tasso di infortuni e l’incremento delle quote rosa in posizioni dirigenziali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...