Terna si conferma al vertice della sostenibilità
Per il secondo anno consecutivo, la società è nel MIB ESG, l’indice blue-chip per l’Italia dedicato alle best practice Environmental, Social e Governance.
Redazione ImpresaGreen
Terna si conferma ai vertici della sostenibilità in Italia e nel mondo. La società guidata da Stefano Donnarumma è, infatti, inclusa, per il secondo anno consecutivo, nel MIB ESG, l’indice blue-chip per l'Italia, creato lo scorso anno e dedicato alle best practice ambientali, sociali e di governance (ESG).
L’indice integra gli impatti ESG nella misurazione della performance economica, in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite, valutando e selezionando le aziende in base agli esiti dell’assesment periodico condotto dall’agenzia di rating ESG Vigeo Eiris (V.E), parte di Moody's ESG Solutions, che misura circa 300 indicatori, relativi a 38 criteri di sostenibilità.
Nello specifico, l’indagine si compone di diversi livelli di analisi e indaga la performance ambientale, sociale e di governance di un’impresa attraverso un processo strutturato che tiene conto di KPI specifici (es. tasso di turnover dei dipendenti; emissioni dirette di CO2; percentuale di donne nel management) e delle politiche implementate (es. Codice Etico; Politica sui Diritti Umani; Politica sulla promozione della Diversità). Il giudizio finale è suddiviso in quattro diverse fasce.
Grazie alle eccellenti performance nei diversi ambiti analizzati, a Terna è stato attribuito il livello più alto, “advanced”.
Recentemente, Terna è stata riconfermata, per l’undicesimo anno consecutivo, anche negli indici Euronext Vigeo Eiris World 120 - che include le migliori 120 aziende per performance ambientali, sociali e di governance (ESG) a livello globale - e negli indici regionali Europe 120 ed Eurozone 120. La società che gestisce la rete di trasmissione nazionale è stata anche inclusa, per il diciottesimo anno consecutivo, nel FTSE4Good, il prestigioso indice internazionale che valuta le performance ambientali, sociali e di governance (ESG) di aziende da tutto il mondo. Terna è stata riconfermata anche nell’indice S&P Global 1200 ESG che premia le migliori performance di sostenibilità delle imprese internazionali a maggiore capitalizzazione sulla base del punteggio ottenuto nel Corporate Sustainability Assessment, la valutazione di sostenibilità svolta ogni anno dall’agenzia di rating Standard & Poor’s Global.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
CPC Inox presenta il suo primo Bilancio di...
Sto Italia presenta la terza edizione del suo...
Un nuovo Campus Carbon Neutral con...
Il Gruppo Davines presenta il rapporto di...
Legge anti-spreco: donati 348.000 kg di...
Assimpredil ANCE e Gruppo CAP firmano l'Accordo...