Il Gruppo Terna e il MIT Energy Initiative (MITEI), il dipartimento del MIT per la ricerca, l’istruzione e la divulgazione dei temi dell'energia, annunciano che l'azienda italiana, a partire dal 1° luglio, sarà il primo ‘Transmission System Operator’ ad associarsi al MITEI. Questa collaborazione rappresenta per Terna un ulteriore passo in avanti nel rafforzamento del proprio ruolo chiave di regista della transizione energetica e nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dal Green Deal europeo.
In base all’accordo triennale, il Gruppo Terna partecipa al ‘Future Energy Systems Center’ del MITEI, il cui obiettivo è quello di facilitare le interazioni tra docenti e ricercatori del MIT e le aziende associate, per affrontare le pressanti sfide energetiche e sviluppare soluzioni per la decarbonizzazione da introdurre nel mercato. A tal fine, il Centro sta sviluppando una serie di attività di ricerca, finanziate dai soci, finalizzate all'evoluzione del settore elettrico.
In quanto componente fondamentale del ‘Climate Action Plan for the Decade’ del MIT e del programma di ricerca del MITEI, i ricercatori del Future Energy Systems Center
conducono analisi integrate del sistema energetico, fornendo approfondimenti sulle complesse trasformazioni multisettoriali che genereranno impatti sugli impianti di produzione di energia e sui sistemi di trasporto, sull'industria e sull’ambiente urbano.
In virtù della sua appartenenza al ‘Future Energy Systems Center’ del MITEI, Terna parteciperà al
‘Center Advisory Committee’ e contribuirà quindi alla definizione dell'indirizzo complessivo e delle priorità di ricerca future del Centro. Il MIT accetta i consigli dei soci e decide in modo indipendente l'agenda di ricerca del Centro. Terna beneficerà, inoltre, della partecipazione a seminari periodici su importanti tecnologie e temi energetici emergenti, nonché a workshop organizzati con l’obiettivo di divulgare i risultati delle ricerche e facilitare il confronto tra aziende associate e ricercatori del MIT su progetti di ricerca in corso e in prospettiva.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...