I progetti, che hanno già ottenuto la Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), sono in fase avanzata di sviluppo e si prevede che raggiungeranno il Ready to Build, a seconda del progetto, tra aprile e settembre di quest'anno.
RIC Energy, operatore attivo nelle rinnovabili presente in quattro continenti, entra nel mercato italiano con l'acquisto di sette progetti fotovoltaici con una capacità totale di 10 MWp nel Lazio, in un'operazione in cui ha ricevuto la consulenza legale dello studio Green Horse Legal Advisory.
RIC Energy è impegnata nel grande potenziale di crescita delle rinnovabili in Italia, dove la dipendenza dai combustibili fossili è molto più alta che in Spagna e dove l'amministrazione sta incoraggiando l’identificazione di soluzioni per ridurre l'impatto ambientale dei progetti fotovoltaici.
Con questa acquisizione, RIC Energy espande la propria presenza in Europa oltre che in Spagna, dove sta sviluppando più di 5.000 MW di progetti fotovoltaici, oltre a progetti ad idrogeno verde, di stoccaggio e biogas.
Inoltre, RIC Energy ha un portafoglio in sviluppo di oltre 750 MW negli Stati Uniti, mentre in Africa promuove e sviluppa progetti fotovoltaici in Paesi come Uganda, Kenya, Malawi, Capo Verde e Burkina Faso dal 2017.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...