L’operazione rappresenta un ulteriore passo in avanti nella strategia di crescita della Società, che rafforza così il proprio posizionamento tra i principali operatori energetici integrati in Europa.
Plenitude ha firmato un accordo per l’acquisizione da Neoen, una delle aziende leader nel settore delle energie rinnovabili, di un portafoglio di 52 asset in esercizio di cui 37 impianti fotovoltaici, 14 eolici ed una batteria in esercizio per un totale di circa 760 MW di capacità installata dislocati su tutto il territorio francese. Gli asset producono circa 1,1 TWh annui di energia elettrica.
L’acquisizione è una delle più rilevanti transazioni nel settore delle rinnovabili francese concluse negli ultimi anni e contribuisce in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi di capacità installata da fonti rinnovabili di Plenitude al 2025. Il percorso di crescita della Società, delineato nel Piano Strategico 2025–2028, punta a raggiungere 10 GW di capacità rinnovabile installata entro il 2028, in linea con l’impegno di Plenitude per la transizione energetica.
Al completamento dell’operazione, la Società consoliderà ulteriormente la propria presenza in uno dei mercati energetici più dinamici d’Europa. L’integrazione di questo portafoglio di impianti con gli asset già esistenti di Plenitude permetterà di ottimizzare le attività e generare sinergie operative.
Notizie che potrebbero interessarti:
Terna, stabili i consumi a ottobre: +0,2%...
Plenitude si rafforza in Francia: accordo per...
Sikuel lancia la nuova release di K-Biomet, la...
L’efficienza dei cogeneratori 2G si riconferma...
Trina Storage: accordo per uno dei più grandi...
EDP inaugura il suo primo progetto solare in...