Ufficializzato il supporto di Crédit Agricole (Crédit Agricole Italia e Crédit Agricole CIB) al programma di Sustainable Supply Chain Finance di Eni.
Crédit Agricole (Crédit Agricole Italia e Crédit Agricole CIB) conferma il supporto al programma di Sustainable Supply Chain Finance di Eni, un'iniziativa che mira ad ottimizzare la gestione dei flussi di cassa lungo la supply chain e a promuoverne uno sviluppo sempre più attento ai valori della sostenibilità.
Accedendo alla piattaforma digitale messa a disposizione da FinDynamic, i fornitori potranno chiedere il pagamento anticipato delle fatture emesse verso Eni in modo semplice e veloce, beneficiando di condizioni economiche vantaggiose (o privilegiate) anche in funzione del merito creditizio di Eni e un ampliamento della capacità di accesso al credito.
Di questo innovativo programma, la componente ESG (Environmental, Social e Governance) è un elemento caratterizzante, grazie soprattutto alla sinergia con Open-es, la piattaforma digitale aperta nata per incentivare le imprese a migliorare il proprio score ESG, in particolare delle PMI, che permetterà di incentivare l’impegno alla trasparenza e al miglioramento del posizionamento ESG dei fornitori che aderiranno al Programma e sulla base della performance di sostenibilità potranno accedere a condizioni economiche premianti.
Notizie che potrebbero interessarti:
Il Gruppo Enav è Carbon Neutral
Studio Kyndryl e Microsoft: solo il 16% delle...
Xiaomi Corporation pubblica il suo primo white...
Fastweb mette a dimora 1.000 nuove piante nella...
IBM propone nuove azioni in favore del clima...
Epson ha presentato il Report europeo sulla...