Eni prosegue nel piano di consolidamento delle forniture di gas per rispondere alla crisi energetica causata dalla difficile situazione internazionale.
Eni e la società svizzera Open Energy Platform AG (Open EP) hanno stipulato un accordo per garantire il flusso di gas alla Svizzera e all’Italia anche in caso di interruzioni o significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania.
L’accordo favorisce l’utilizzo efficiente dell’infrastruttura svizzera di trasporto Transitgas in relazione sia ai flussi di gas dalla Francia all’Italia attraverso la Svizzera sia alla sicurezza dell’approvvigionamento di gas in Svizzera.
Questa iniziativa si inquadra nell'impegno al rafforzamento della cooperazione tra Italia e Svizzera, stipulato nella Dichiarazione Congiunta sul tema della sicurezza energetica firmata lo scorso 6 luglio 2023 dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica italiano e dal Dipartimento Federale dell’Ambiente, dei Trasporti, dell’Energia e delle Comunicazioni della Confederazione Svizzera.
L’intesa entra in vigore il 2 dicembre 2023 e sarà valida fino al 30 settembre 2024. Per tutto il periodo dell’accordo commerciale, le autorità svizzere non adotteranno alcun provvedimento restrittivo sui diritti detenuti da Eni sulle capacità di trasporto del gas attraverso la Svizzera.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...