La partnership, che vedrà Colt in qualità di “Polar Partner”, sostiene l'impegno di Colt nel promuovere l'azione per affrontare il cambiamento climatico attraverso la collaborazione, la consapevolezza, l'educazione e la fiducia.
Colt Technology Services ha annunciato una nuova partnership triennale con gli ambientalisti e divulgatori di The Arctic Arts Project.
La partnership, che vedrà Colt in qualità di “Polar Partner”, sostiene l'impegno di Colt nel promuovere l'azione per affrontare il cambiamento climatico attraverso la collaborazione, la consapevolezza, l'educazione e la fiducia. Fondato dalla fotografa e attivista ambientale Kerry Koepping, l'Arctic Arts Project è composto da scienziati, fotografi e registi appassionati e impegnati, con l'obiettivo collettivo di far conoscere e combattere l'impatto del cambiamento climatico e le azioni necessarie.
La collaborazione nasce nel momento in cui l'industria IT è sottoposta a pressioni affinché riduca le emissioni. Uno studio ha evidenziato che la percentuale di emissioni di gas serra dell'ICT, compresa tra il 2,1% e il 3,9%, è quasi doppia rispetto a quella generata dall'industria aeronautica (2%), mentre una ricerca di Goldman Sachs suggerisce che l'IA potrebbe determinare un aumento del 160% della domanda di energia dei data center entro il 2030.
Notizie che potrebbero interessarti:
refurbed lancia "Premium Grade": l’elettronica...
Johnson Controls amplia la gamma Silent-Aire...
Dalle navi alle turbine eoliche, i droni cargo...
Gli elettrodomestici Samsung ottengono la...
Samsung allarga l’interfaccia One UI anche agli...
Le soluzioni di raffreddamento LG scelte per un...