Attraverso un approccio aperto e orientato alla value chain, Open-es riunisce oggi oltre 38.000 imprese, in gran parte PMI, provenienti da 116 Paesi.
SAP ha annunciato l’ingresso nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa di sistema lanciata da Eni per supportare le imprese e le filiere nel loro percorso di sostenibilità e favorirne la competitività.
Grazie all’integrazione tra la piattaforma Open-es e la soluzione SAP Ariba Supplier Risk, le funzioni Procurement delle aziende hanno l’opportunità di visualizzare su SAP i dati e le informazioni di sostenibilità dei fornitori, raccolte attraverso Open-es, al fine di agevolare processi di Vendor Risk Management e sourcing in un contesto di transizione.
Per facilitare questa collaborazione, Open-es ha scelto di unire il mondo industriale, finanziario, associativo e istituzionale in un’unica piattaforma digitale, che consente alle imprese di coinvolgere tutti gli attori lungo la loro catena del valore in un percorso di misurazione e miglioramento delle proprie performance.
Con una registrazione semplice e gratuita alla piattaforma, le imprese accedono a un modello di valutazione trasparente, basato su metriche standard a copertura di tutti i settori. Attraverso un percorso guidato tutte le aziende possono creare e aggiornare la propria Carta d’Identità ESG, sulla base degli standard di riferimento internazionali e decidere con quali dei propri clienti condividere le informazioni.
Open-es e SAP Ariba
SAP Ariba Supplier Risk consente ai Responsabili del Procurement di prendere decisioni più efficaci e sicure, rendendo la due diligence del rischio una parte più semplice per il processo di approvvigionamento. La soluzione fornisce informazioni su oltre 200 tipi di rischio, come quelli ambientali, sociali e di governance, per guidare la scelta, la qualificazione, l’onboarding e la segmentazione dei fornitori, con un monitoraggio continuo e proattivo che riduce al minimo il rischio del fornitore nelle diverse fasi dell’acquisto.
L’integrazione di SAP Ariba Supplier Risk con Open-es consente di creare sinergie tra le informazioni presenti nei sistemi di Vendor Risk Management e quelle raccolte con Open-es, semplificando la gestione dei dati di sostenibilità dei fornitori e creando una soluzione unica ed integrata.
Notizie che potrebbero interessarti:
SAP entra nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa...
Huawei Italy Digital Talent Forum 2025:...
Johnson Controls: investimento in Accelsius,...
Canon amplia la gamma A4 i-SENSYS con 12 nuovi...
Fujifilm inaugura la nuova sede italiana al...
Intred e DBA insieme per la realizzazione di un...