L’accordo rafforza ulteriormente la presenza di Eni nel mercato bunkering nel Mediterraneo, consolidando l’impegno dell’azienda verso obiettivi di maggiore sostenibilità e la decarbonizzazione al 2050 del settore marittimo.
Eni ha siglato un contratto di noleggio per la nave bunker GNL Avenir Aspiration con Avenir LNG. La nave fornirà GNL a navi da trasporto merci e passeggeri, sempre più alimentate da questo combustibile grazie al minore impatto ambientale rispetto ai carburanti convenzionali e alla conformità con gli standard più recenti in materia di emissioni.
Questa intesa si inserisce nella strategia di Eni di commercializzare il proprio crescente portafoglio di GNL e promuovere combustibili meno impattanti da un punto di vista ambientale per la navigazione e i trasporti, contribuendo alla transizione verso vettori energetici a ridotte emissioni. Grazie alla consolidata esperienza di Eni nel GNL e di Enilive nel rifornimento di carburanti, l’azienda mira a potenziare il contributo alla decarbonizzazione dell’industria marittima, integrando il GNL nella propria offerta, accanto a biocarburanti come l'HVO.
Il noleggio pluriennale entrerà in vigore a partire dalla consegna della nave, prevista per il 2025.
Notizie che potrebbero interessarti:
H2IT, RENAEL e Regione Lombardia insieme per la...
Fotovoltaico industriale: disponibile il nuovo...
Octopus Energy investe nel solare in Corea del Sud
Fotovoltaico: UniCredit sigla un accordo...
Archaea Energy sceglie AVEVA per la gestione...
Juwi Energie Rinnovabili vende un portafoglio...