Il contratto riguarda la fornitura di morsetteria unificata, componenti di supporto e sostegno dei conduttori nelle linee aeree elettriche di alta tensione.
Il Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da Alstom e Iselfa Morsetteria - produttrice di morsetti e accessori per impianti di linee elettriche aeree ad alta e altissima tensione - ha annunciato la firma di un contratto dal valore di 15 milioni di euro, opzioni incluse, con Terna - società che gestisce la rete di trasmissione elettrica italiana - per la fornitura di morsetteria unificata per l’ammodernamento delle linee elettriche ad alta tensione in Italia.
Questi componenti hanno il compito di mantenere in tensione, supportare e sostenere i conduttori nelle linee aeree, che sono essenziali per il trasporto della corrente elettrica attraverso l'intera rete. Il contratto della durata di 24 mesi prevede la possibilità di una proroga di ulteriori 24 mesi.
Il sito Alstom di Valmadrera (LC) sarà responsabile della produzione, garantendo i più alti standard qualitativi e di sicurezza. Il laboratorio Qualità, presente all’interno dello stabilimento, condurrà i test necessari per assicurare che i prodotti rispettino pienamente i requisiti tecnici specificati dal cliente. Tutti i risultati di questi test vengono poi validati e certificati da un ente terzo. Anche Iselfa Morsetteria si occuperà della fornitura di morsetteria.
Notizie che potrebbero interessarti:
H2IT, RENAEL e Regione Lombardia insieme per la...
Fotovoltaico industriale: disponibile il nuovo...
Octopus Energy investe nel solare in Corea del Sud
Fotovoltaico: UniCredit sigla un accordo...
Archaea Energy sceglie AVEVA per la gestione...
Juwi Energie Rinnovabili vende un portafoglio...