L’avvio della costruzione degli 11 progetti, situati in Lombardia, Toscana, Lazio, Abruzzo e Puglia, è stimato per l’estate 2025 con previsione di entrata in esercizio tra la fine dell’anno e l’inizio del 2026.
Innovo Renewables, società italiana che sviluppa, costruisce e gestisce progetti di energia rinnovabile in Italia, Regno Unito e Spagna, ha acquisito 11 impianti fotovoltaici, tra cui anche progetti agrivoltaici, in stato avanzato di sviluppo (ready-to-build) per una capacità complessiva di 66 MW. L’operazione, che ha coinvolto diverse controparti, consentirà di accelerare la crescita della società fondata da Rodolfo Bigolin che si pone l’obiettivo di raggiungere 150 MW di progetti acquisiti entro la metà dell’anno.
L’avvio della costruzione degli 11 progetti, situati in Lombardia, Toscana, Lazio, Abruzzo e Puglia, è stimato per l’estate 2025 con previsione di entrata in esercizio tra la fine dell’anno e l’inizio del 2026.
L’acquisizione degli impianti ready-to-build è stata possibile anche grazie al recente investimento da 30 milioni di euro da parte di Aviva Investors, salita al 45% del capitale della società, e contribuirà a sostenere ulteriormente il piano di sviluppo di Innovo Renewables, con l’obiettivo di affermare la società come uno dei principali operatori indipendenti di produzione di energia elettrica (IPP) in Europa.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...