L'Home Index è un innovativo strumento di eco-valutazione pensato per guidare scelte di acquisto più consapevoli.
Leroy Merlin ha presentato l'Home Index, un indicatore che valuta l'impatto ambientale e sociale di un prodotto lungo il suo intero ciclo di vita, con un punteggio che parte da “A” per i prodotti con la valutazione migliore da un punto di vista di sostenibilità, fino ad “E”.
Il sistema di valutazione, la cui metodologia è stata certificata da un ente terzo, si basa su 31 criteri e 8 pilastri, di cui 6 relativi al ciclo di vita del prodotto e 2 legati ad aspetti sociali ed etici. A ciascuna categoria viene attribuito un punteggio da 0 a 100, che viene successivamente aggregato in un unico punteggio complessivo. Più il punteggio complessivo si avvicina a 100, migliore sarà l'impatto positivo sull'ambiente e sulle persone.
GLI 8 PILASTRI PER VALUTARE L’IMPATTO AMBIENTALE E SOCIALE DEI PRODOTTI
Queste categorie permettono di fornire una valutazione dell'impatto di un prodotto, offrendo ai consumatori informazioni chiare e trasparenti, che potranno trovare sia in negozio che sul sito.
Notizie che potrebbero interessarti:
Giovani idee per un futuro circolare: CONAI ed...
Crest Leathe accelera sulla sostenibilità: 950...
Ferwood premiata a Ecomondo per i suoi progetti...
Loacker presenta il programma per la...
CIAL ha presentato il suo primo Rapporto di...
Il lato oscuro dell’IA: una query consuma...