▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

Studio: solo 10% dei consumatori sceglie prodotti sostenibili

Per 1 cittadino su 5 sostenibilità è scusa per alzare i prezzi. In 8 anni attenzione dei consumatori su pratiche sostenibili cresciuta solo del 21%.

Redazione ImpresaGreen

Meno del 10% dei consumatori italiani sceglie, in fase di acquisto, prodotti di aziende sostenibili, e addirittura per un cittadino su 5 la sostenibilità è una scusa utilizzata dalle aziende per aumentare i prezzi al dettaglio. Negli ultimi 8 anni, inoltre, la sensibilità dei consumatori verso le pratiche sostenibili è cresciuta in Italia appena del 21%, e si è fermata nell’ultimo anno.

I dati emergono nell’ambito di una ricerca realizzata in occasione del quinto “Campus Future Respect”, tenutosi a Roma e patrocinato dal Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica e sostenuto da Esselunga, Rina e Matchless, e che coinvolge 45 imprese, 21 esperti e docenti, 6 Associazioni dei consumatori.

La Ricerca “Controriforma della sostenibilità”, che ha aperto il Quinto Campus Future Respect, conferma che cittadini e Pmi sono ancora lontani dall’adozione di comportamenti in linea con i criteri di sviluppo sostenibile. Neanche la metà delle imprese maggiori, obbligate alla rendicontazione di sostenibilità, è in regola. Poco più dell’11% delle medie imprese e circa l’1% delle piccole ha redatto un Bilancio di Sostenibilità (BdS).

Di conseguenza neanche un decimo dei consumatori preferisce consapevolmente prodotti di imprese sostenibili. Addirittura, un consumatore su cinque crede che la sostenibilità sia tendenzialmente una montatura per valorizzare i prodotti e aumentare i prezzi. I consumatori sono ancora più distratti: in otto anni la crescita della loro sensibilità è cresciuta del 21% mentre la conoscenza del 23%. Nell’ultimo anno si è addirittura fermata. L’ultimo monitoraggio ha rivelato che quasi quattro imprese su dieci hanno sospeso o rallentato la redazione del Bilancio di Sostenibilità; la crescita dell’impegno sta declinando in maniera preoccupante.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 13/05/2025

Tag: