Grazie a questi nuovi impianti, la produzione annuale attesa supera i 450 GWh di energia rinnovabile — una quantità sufficiente ad alimentare oltre 160.000 famiglie italiane ogni anno.
EOS Investment Management Group (EOS IM), asset manager indipendente tra gli attori di riferimento nell’ambito degli investimenti sostenibili e della transizione energetica, ha annunciato la connessione alla rete e messa in esercizio di tre nuovi impianti fotovoltaici per una capacità complessiva di 140 MW. Il portafoglio italiano in esercizio partecipato da EOS IM raggiunge così 234 MW, distribuiti tra Lazio e Sardegna.
Grazie a questi nuovi impianti, la produzione annuale attesa supera i 450 GWh di energia rinnovabile — una quantità sufficiente ad alimentare oltre 160.000 famiglie italiane ogni anno. Un contributo concreto e misurabile alla decarbonizzazione del Paese, che si traduce nell’evitare oltre 186.000 tonnellate annue di emissioni di CO₂: l’equivalente di quanto assorbito da una foresta di oltre 9 milioni di alberi.
Gli impianti recentemente completati sono stati realizzati in aree ex-industriali o in transizione, in territori strategici per la riconversione energetica del Paese. EOS IM ha condotto significativi interventi di bonifica ambientale e bellica, nonché iniziative di riforestazione con oltre 2.200 alberi autoctoni.
Notizie che potrebbero interessarti:
Arriva SENEC.Easy Solar: il kit...
Eni firma in Egitto accordo su soluzioni di...
Sizable Energy raccoglie 8 milioni di dollari...
Nippon Gases inaugura il nuovo impianto di Caserta
Il modulo Vertex S+ Shield di Trinasolar...
Terna: al via l’iter autorizzativo per il...