In linea con la strategia di decarbonizzazione al 2030, il PPA incrementa la fornitura di energia rinnovabile del gruppo.
Ariston Group e Shell Energy Italia hanno firmato un contratto decennale per l’acquisto di energia rinnovabile. L'accordo fornirà energia rinnovabile certificata dall'UE per un totale di 8 GWh all'anno per alimentare i siti di Ariston Group in Italia, contribuendo alla strategia di decarbonizzazione del gruppo.
All’interno del piano ESG al 2030, Road to 100, Ariston Group ha fissato obiettivi ambiziosi per ridurre del 42% le proprie emissioni assolute in Scope 1 e Scope 2 e per ridurre di oltre il 50% le emissioni in Scope 3 per ogni milione di euro di valore aggiunto – obiettivi che sono stati validati da Science Based Target initiative (SBTi). L'aumento dell'approvvigionamento di energia rinnovabile attraverso l'acquisto di Energy Attribute Certificates (EAC) è una delle principali leve per la riduzione delle emissioni dirette del gruppo, come indicato anche nel Piano di Transizione pubblicato da Ariston Group nella Dichiarazione di Sostenibilità 2024. Dopo il successo delle iniziative lanciate in Cina e in Messico nel 2024, questo PPA aumenta ulteriormente la quota di energia rinnovabile.
L’accordo sarà effettivo da agosto 2025, per dieci anni, e fornirà ad Ariston Group energia elettrica proveniente da un impianto a energia solare situato in Italia.
Notizie che potrebbero interessarti:
Trina Storage e Stiemo: collaborazione per...
Gruppo RE2sources: nell’impianto BSGreen una...
Ariston Group e Shell Energy Italia firmano un...
EOS IM connette alla rete 140 MW di nuova...
Presentato a Cairate il progetto per la "H2...
Finanziamento di 245 milioni di euro da...