ITRack fornirà in Italia i pannelli ciechi di nuova generazione dell’azienda australiana per contribuire a un PUE più basso e a una migliore efficienza di raffreddamento.
ITRack ha siglato una partnership con EziBlank, azienda australiana specializzata in soluzioni per la gestione del flusso d’aria, per la fornitura dei pannelli ciechi di nuova generazione EziBlank.
I pannelli ciechi (o pannelli di chiusura) sono una soluzione semplice, economica e veloce da implementare nei Data Center per coprire gli spazi inutilizzati nei rack e bloccare il passaggio dell’aria tra la parte anteriore (fredda) e quella posteriore (calda) di un cabinet. Bloccando la ricircolazione dell’aria calda, contribuiscono direttamente a un PUE (Power Usage Effectiveness) più basso e a una migliore efficienza di raffreddamento.
I pannelli ciechi EziBlank presentano un design innovativo che li rende più facili da installare, più adattabili e più efficaci nel migliorare il raffreddamento. Sono soluzioni modulari che si fissano facilmente in rack da 19″, 21″ e 23″, garantendo un isolamento termico completo anche in configurazioni non standard. Implementando i pannelli EziBlank in tutti gli slot aperti, il flusso d’aria viene completamente indirizzato verso le apparecchiature attive, riducendo l’aria fredda necessaria fino al 25%.
I pannelli ciechi tool-free di EziBlank si fissano al rack grazie a un innovativo sistema a clip, consentendo un’installazione rapida a mano, senza viti o attrezzi. Clip a scatto e linguette a sgancio rapido permettono di installare o rimuovere un pannello in pochi secondi, senza bisogno di attrezzi. Se si aggiungono o si spostano server, i pannelli di chiusura possono essere rimossi o riposizionati senza tempi di inattività o noiose operazioni di svitamento. Queste soluzioni sono installabili sia in nuovi Data Center, che in ambienti legacy o misti e in applicazioni retrofit.
Un’altra grande innovazione nel design dei pannelli ciechi EziBlank è l’evoluzione verso soluzioni modulari e regolabili. Un pannello di chiusura modulare EziBlank da 6U può essere suddiviso in sezioni più piccole, permettendo un’aderenza perfetta per qualsiasi combinazione di unità rack vuote. Con un unico pannello si può coprire un’apertura di sei unità oppure lo stesso pannello può essere suddiviso in moduli da 1U per coprire spazi distribuiti. Questo design snappable offre agli operatori del Data Center una flessibilità straordinaria. Ciò significa, inoltre, meno pannelli inutilizzati in magazzino e riduzione degli sprechi.
Notizie che potrebbero interessarti:
ITRack, partnership con EziBlank per migliorare...
Fastweb+Vodafone tra le prime aziende in Europa...
Una ricerca rivela che i fenomeni meteorologici...
Indagine ASUS sulla sostenibilità informatica:...
Sony introduce soluzioni più sostenibili nei TV...
Eaton e Siemens Energy: collaborazione in campo...