▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

Johnson Controls amplia la gamma Silent-Aire per data center di nuova generazione

Raffreddamento di precisione e risparmio energetico per i data center del futuro, con soluzioni scalabili e flessibili per l’era dell’AI.

Redazione ImpresaGreen

Johnson Controls amplia la propria offerta di soluzioni per la gestione termica dei data center con il lancio della piattaforma Silent-Aire Coolant Distribution Unit (CDU).

Quest’ultima novità, parte del portfolio di soluzioni end-to-end di Johnson Controls per la gestione termica, consente agli operatori dei data center di passare agevolmente al liquid cooling con l’aumentare della densità dei rack. Le CDU Silent-Aire offrono modelli flessibili, scalabili e progettati su misura per soddisfare le esigenze di ogni tipo di data center, assicurando capacità di raffreddamento in un ampio range che va da 500 kW a oltre 10 MW.

Con la rapida crescita dell’intelligenza artificiale e l’aumento della domanda di potenza di calcolo, i chip ad alta densità generano più calore, rendendo le innovazioni nel campo del raffreddamento sempre più importanti. Le CDU Silent-Aire consentono il raffreddamento preciso di questi dispositivi, permettendo ai proprietari e agli operatori dei data center di adottare le più recenti tecnologie dei semiconduttori. Posizionate all’interno della fila di rack adiacente ai dispositivi che generano calore o nel perimetro del “whitespace”, le CDU Silent-Aire offrono flessibilità e supportano un’ampia gamma di configurazioni di liquid cooling e modelli ibridi, garantendo un raffreddamento preciso ed efficiente di ambienti ad alte prestazioni, dall’inferenza basata sull’edge alle grandi strutture di intelligenza artificiale.

Il lancio di questo prodotto amplia il portfolio di prodotti di gestione termica Silent-Aire, York e M&M Carnot di Johnson Controls, già utilizzati nei data center di tutto il mondo. Grazie a queste soluzioni, i proprietari e gli operatori possono migliorare significativamente l’efficienza complessiva delle strutture. Dal 2020, i grandi data center hanno destinato in media oltre il 30% della loro energia al raffreddamento e ad altre funzioni non legate all’IT. Grazie alle soluzioni di Johnson Controls, è possibile ridurre il consumo energetico non legato all’IT di oltre il 50% nella maggior parte degli hub dei data center nordamericani. Per una struttura di intelligenza artificiale su scala gigawatt, questo risparmio energetico equivale all’energia elettrica necessaria per alimentare oltre 200.000 famiglie all’anno.

Johnson Controls produce le CDU Silent-Aire nei propri stabilimenti basati in Nord America, Europa e Asia-Pacifico. Con oltre 167 mila metri quadrati di spazio produttivo, una struttura così estesa a livello globale contribuisce ad aumentare la capacità necessaria per soddisfare la rapida crescita dei data center. Una solida rete di oltre 40.000 tecnici sul campo e di assistenza supporta la tecnologia per edifici di Johnson Controls, garantendo un servizio affidabile, la manutenzione e la consegna di parti di ricambio in tutto il mondo.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 11/09/2025

Tag: