▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

Probios Group rinforza il suo footprint industriale acquisendo la maggioranza di BMS Organic

Con oltre 47 anni di esperienza, Probios Group si sta affermando come uno dei protagonisti più dinamici nel panorama europeo della nutrizione salutistica e sostenibile.

Redazione ImpresaGreen

Probios Group, player di riferimento nazionale nel settore dell’alimentazione salutistica, biologica e free-from, con il sostegno di Agreen Capital, acquisisce la quota di maggioranza del capitale sociale di BMS. Con sede e stabilimenti a Spoleto, l’azienda umbra è specializzata nell’acquisto, nella trasformazione e nella commercializzazione di prodotti agroalimentari organic, salutistici e free-from, in particolare, cereali per la colazione, semi, legumi, farine gluten free e frutta secca. Il Gruppo Probios che già deteneva il 30% del capitale sociale di BMS, incrementa la propria partecipazione portandola al 60% e segna un nuovo passaggio chiave nella strategia di integrazione verticale del Gruppo.

L’operazione, realizzata con il supporto di Agreen Capital, azionista di riferimento di Probios, rafforza l’asset industriale, estende il presidio lungo l’intera filiera produttiva e consolida la capacità di offerta di Probios Group sul mercato europeo ed internazionale.

Dopo un 2024 ricco di cambiamenti segnato dall’acquisizione di BiotoBio, dei cinque marchi storici del biologico italiano (Baule Volante, Fior di Loto, Zer%, La Finestra sul Cielo e ViviBio) e dall’ingresso iniziale in BMS, Probios conferma la propria traiettoria di crescita e sviluppo attestandosi come un riferimento paneuropeo nell’healthy food, con un fatturato superiore a 100 milioni di euro e una presenza diretta in oltre 45 Paesi.

“Consolidare la maggioranza in BMS è un’operazione industriale, con una chiara visione strategica.” commenta Andrea Rossi, Presidente di Probios Group e Managing Partner di Agreen Capital. “Significa garantire maggiore presidio sulla supply chain, potenziare know-how e competenze produttive, e accelerare il percorso che ci vede impegnati a diventare un player europeo di riferimento nel mondo dell’alimentazione salutistica e funzionale. Il modello del nostro Gruppo si fonda su valori solidi - qualità, ricerca, sostenibilità e tracciabilità - che oggi vengono ulteriormente rafforzati da una struttura industriale integrata.”



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 17/09/2025

Tag: