▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

Konecta accelera la trasformazione sostenibile

Nel 2024, l'azienda ha ottenuto una riduzione dell'11,18% della propria impronta di carbonio per lo Scope 1 e 2 rispetto all'anno precedente.

Redazione ImpresaGreen

Konecta ha annunciato la pubblicazione del rapporto sulla Sostenibilità 2024, che mostra un anno di significativi progressi negli impegni di sostenibilità e un'importante svolta strategica verso l'innovazione guidata dall'AI. Il report evidenzia, inoltre, l’attenzione di Konecta nei confronti dei propri obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG), rafforzando il proprio ruolo di leader responsabile e lungimirante del settore.

Il rapporto di sostenibilità 2024 di Konecta dimostra solide performance in tutta la strategia ESG globale dell’azienda, profondamente radicata nel suo modello di business e allineata con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite e dell'Agenda 2030.

Konecta ha posto l'azione per il clima al centro della propria strategia ambientale, allineando gli obiettivi di decarbonizzazione all'iniziativa Science-Based Targets (SBTi). Nel 2024, l'azienda ha ottenuto una riduzione dell'11,18% della propria impronta di carbonio per lo Scope 1 e 2 rispetto all'anno precedente. L'energia proveniente da fonti rinnovabili rappresenta ora il 25% del consumo elettrico di Konecta e il 95% degli uffici dove opera è dotato di illuminazione a LED, contribuendo a una significativa riduzione del consumo di elettricità rispetto al 2023. Anche il consumo di acqua è diminuito del 9,97% nello stesso periodo.

L'azienda ha ulteriormente rafforzato la gestione virtuosa dei rifiuti, riciclando il 77% dei rifiuti pericolosi e il 14% dei rifiuti non pericolosi, mentre le sue iniziative di riforestazione hanno portato alla piantumazione di oltre 2.000 alberi in diversi paesi. Inoltre, i pannelli fotovoltaici di nuova installazione hanno generato 233,4 MWh di energia pulita nel 2024, sostenendo la transizione di Konecta verso un'economia a basse emissioni di carbonio.

In Italia, Konecta ha sostenuto diverse realtà attive in ambito sociale e ambientale, fra cui il Parco delle Foreste Casentinesi, un'area protetta di straordinaria ricchezza naturalistica situata tra Toscana ed Emilia-Romagna che ospita piante secolari e specie animali protette ed è minacciata dal cambiamento climatico e dalle sue conseguenze, fra cui la perdita di biodiversità. La collaborazione con Konecta ha permesso al Parco di preservare importanti aree di foresta dal taglio, ampliare l'area protetta e favorire la ricerca scientifica a vantaggio degli impollinatori e di giovani ricercatori.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 22/09/2025

Tag: