▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

MET Group inaugura parco agrivoltaico a Ferrera Erbognone (Pavia)

L’impianto ha una capacità installata di 10 MWp, una produzione annua prevista di 15 GWh e può soddisfare il fabbisogno di 6.000 famiglie ogni anno.

Redazione ImpresaGreen

MET Group ha completato con successo e avviato le operazioni commerciali dell’impianto solare di Ferrera Erbognone, in provincia di Pavia. Il progetto rappresenta il primo parco agrivoltaico nella zona. 

Con una capacità installata di 10 MWp e una produzione annua prevista di 15 GWh, il parco di Ferrera Erbognone genera elettricità sufficiente a soddisfare il fabbisogno di circa 6.000 famiglie ogni anno. L'entrata in funzione dell'impianto segna un traguardo importante nella strategia di espansione di MET Group nel settore delle energie rinnovabili in Italia. 

La costruzione dell'impianto agrivoltaico è iniziata a luglio 2024, con l'installazione di circa 16 mila pannelli solari su 16 ettari di terreno industriale. Le attività di ingegneria, approvvigionamento e la costruzione (EPC) sono state gestite da CMC Europe Italy SRL.

Le attività di ingegneria, l'approvvigionamento e la costruzione (EPC) sono stati curati da CMC. L’offtaker dell'elettricità prodotta dal parco solare è MET Energia Italia. 

MET Group, leader europeo nel settore energetico, punta a diventare uno dei principali attori nel mercato delle rinnovabili in Europa, e l'Italia è considerata uno dei mercati chiave. La Divisione Green Assets di MET sta investendo attivamente in progetti solari, eolici e sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS), con 424 MW di progetti solari ed eolici onshore già operativi in tutta Europaoltre 500 MW di progetti rinnovabili in sviluppo in Italia e un totale di più di 1 GW in cantiere. 

Il progetto di Ferrera Erbognone si trova in un'area tradizionalmente dedicata alla coltivazione del riso. Il sistema Agri-PV produce energia rinnovabile consentendo al tempo stesso un uso agricolo sostenibile del terreno, offrendo vantaggi economici e ambientali alle comunità locali. Inoltre, in un'area di mitigazione larga 50 metri attorno all'impianto solare, verranno coltivate 2.800 piante.

L'impianto di Ferrera Erbognone è di proprietà di Keppel MET Renewables (KMR), una joint venture paritetica (50-50%) tra la divisione Infrastructure di Keppel, con sede a Singapore, e MET Group. 



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 16/10/2025

Tag: