▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

Accordo ENGIE Italia e Apple: eolico e agrivoltaico garantiranno energia green fino a 15 anni

Il progetto ENGIE Italia – Apple rappresenta il più importante portafoglio di PPA a lungo termine mai annunciato sul mercato italiano per varietà di tecnologie (solari eolico e repowering), per durata contrattuale (fino a 15 anni) e per energia sottostante.

Redazione ImpresaGreen

ENGIE Italia ha siglato un Power Purchase Agreement (PPA)  della durata di 15 anni con Apple, rafforzando la sua strategia volta ad accelerare lo sviluppo di soluzioni di energia green attraverso mix di tecnologie su larga scala.

Saranno realizzati due parchi eolici, un repowering  eolico e due impianti agrivoltaici, già autorizzati, che entreranno in funzione tra il 2026 e il 2027. Avranno, complessivamente, una capacità installata di 173 MW e produrranno ogni anno oltre 400 GWh di energia elettrica.

L’energia prodotta verrà destinata per l’80% ad Apple e per il 20% verrà immessa sul mercato contribuendo al fabbisogno energetico di circa 30.000 utenze domestiche. Ogni anno saranno risparmiate all’ambiente oltre 160.000 ton di CO2, l’equivalente raggiungibile piantumando oltre 16 milioni di alberi. 

Gli impianti oggetto dell’accordo saranno dislocati nel Sud Italia. Nel dettaglio, saranno costruiti due parchi agrivoltaici per un totale di 88 MW, due parchi eolici per un totale di 74 MW e un repowering di un impianto eolico da 11 MW.

Il progetto ENGIE-Apple si inserisce nel piano di sviluppo delle energie rinnovabili di ENGIE in Italia che ha l’obiettivo di duplicare la capacità installata, arrivando a 1,6 GW entro il 2030. Oggi l’azienda può già contare su un portafoglio di 773 MW tra asset esercizio e siti in costruzione, che si compone di 18 impianti fotovoltaici (250 MW), 20 impianti eolici (474 MW) e 4 batterie di stoccaggio (49 MW).



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 22/10/2025

Tag: