▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

Crest Leather: con Centrica Business Solutions 950 tonnellate di emissioni di CO₂ in meno all’anno

L’azienda vicentina conferma la sua vocazione green puntando sull’efficienza energetica. Atteso un saving di 600.000 euro all’anno sull’energia elettrica.

Redazione ImpresaGreen

Nel cuore della Valle del Chiampo, distretto conciario di eccellenza riconosciuto a livello internazionale, Crest Leather compie un ulteriore passo nel proprio percorso verso una produzione sostenibile e ad alta efficienza energetica. L’azienda, leader globale nella produzione di pelli finite per l’arredamento, ha infatti scelto Centrica Business Solutions per la progettazione e l’installazione di un impianto di cogenerazione da 1 MWe1013 kWe, capace di soddisfare circa il 70% del fabbisogno elettrico dello stabilimento vicentino, riducendo le emissioni di CO₂ di circa 950 tonnellate all’anno e garantendo un risparmio economico superiore a 600.000 euro sui costi energetici annui.

La soluzione, entrata in esercizio ad aprile 2025, fornisce acqua calda a 75°C e vapore a 4,5 bar, intercettando con precisione le esigenze termiche dei processi conciari di Crest Leather, in particolare lavaggio, tintura e rifinizione. Il sistema è stato calibrato per garantire la massima efficienza sull’intero ciclo produttivo, con un funzionamento annuo di circa 5.000 ore per una produzione di 5,5 MWh di energia elettrica funzionale alla linea produttiva, i macchinari e gli uffici, ed è in grado di recuperare il 100% della potenza termica prodotta, pari a 5,6 MWh. L’impianto, infatti, produce acqua calda a servizio delle attività di

lavaggio e tintura, mentre per quel che riguarda il vapore, il 90% è destinato a supporto del processo di rifinizione e il 10% al riscaldamento ulteriore di acqua calda a 65°C per tenere in temperatura le botti di tintura durante il processo, garantendo, così, la qualità e la continuità del ciclo produttivo.

La soluzione sviluppata da Centrica Business Solutions si distingue non solo per le performance tecniche, ma anche per la cura estetica e la piena integrazione architettonica all’interno dello stabilimento. L’impianto è stato, infatti, progettato con materiali e verniciature resistenti agli ambienti acidi tipici delle concerie e realizzato per armonizzarsi con l’immagine del sito produttivo.

Un elemento distintivo della progettazione è stata l’integrazione fluida dell’impianto con la centrale termica esistente, che garantisce un’inerzia termica, grazie ad appositi serbatoi di accumulo, capace di soddisfare

anche i picchi di domanda e la discontinuità del fabbisogno di calore, tipica di alcuni processi conciari.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 10/11/2025

Tag: