Le tecnologie Ict possono abbassare le emissioni
                Secondo un rapporto stilato da Idc, l'utilizzo del pieno potenziale delle tecnologie Ict potrebbe ridurre le emissioni di CO2: nel solo G20 si eviterebbero 5,8 mld di tonnellate di anidride carbonica entro il 2020. 
              
                
                                     
                  
                  
                    Redazione GreenCity 
                 
				     
            
              Il 
rapporto che la società di ricerche 
Idc presenterà a 
Copenhagen parla chiaro: l'utilizzo delle 
tecnologie informatiche e della comunicazione, sfruttando il loro pieno potenziale di 
risparmio energetico, potrà portare enormi benefici. 
Nei soli Paesi del 
G20 entro il 
2020 si potrebbe evitare l'emissione di ben 
5,8 miliardi di tonnellate di CO2. Per ottenere tale risultato gli analisti si affidano a 
17 soluzioni tecnologiche riguardanti 
quattro settori specifici: 
generazione e distribuzione energetica, trasporti, costruzioni e industria.
'L'Ict sara' una fonte di risorse pratiche per ridurre le emissioni di CO2 non solo nei paesi del G20, ma anche in molte altre nazioni'', ha dichiarato 
Roberta Bigliani, direttore della ricerca di 
Idc Energy Insight. Ad esempio, l'utilizzo di 
reti telematiche potrebbe portare benefici assieme all'uso e gestione "intelligenti" dell'
energia che l'Ict può garantire.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
Notizie che potrebbero interessarti:
SAP entra nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa...
Huawei Italy Digital Talent Forum 2025:...
Johnson Controls: investimento in Accelsius,...
Canon amplia la gamma A4 i-SENSYS con 12 nuovi...
Fujifilm inaugura la nuova sede italiana al...
Intred e DBA insieme per la realizzazione di un...