Enel Green Power, Centro Ingrosso Sviluppo Campania (CIS) e Interporto Campano hanno firmato un accordo che prevede la realizzazione, in
Campania, di un impianto fotovoltaico da 25 MW, il più grande progetto integrato su tetti con tecnologia innovativa in Italia, e tra i più grandi a livello mondiale.
L'impianto, di proprietà di Enel Green Power, sorgerà nel Comune di
Nola, in Provincia di Napoli, e sarà realizzato sulle coperture di immobili commerciali e logistici, in totale integrazione architettonica.
Dotato di innovativi moduli fotovoltaici flessibili a film sottile, in silicio amorfo, entrerà in esercizio nel 2010. A regime, l'impianto sarà in grado di produrre circa
33 milioni di chilowattora all'anno, sufficienti a soddisfare i consumi di circa 13.000 famiglie – più di un terzo degli abitanti dello stesso comune di Nola - evitando così, ogni anno, l'emissione in atmosfera di oltre 21 mila tonnellate di
CO2.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Energia, ENEA: emissioni in crescita ma consumi...
Trina Storage e Stiemo: collaborazione per...
Gruppo RE2sources: nell’impianto BSGreen una...
Ariston Group e Shell Energy Italia firmano un...
EOS IM connette alla rete 140 MW di nuova...
Presentato a Cairate il progetto per la "H2...