Anche se molti non ne hanno ancora sentito parlare, la nuova direttiva europea 
ErP (Energy Related Products)fissa nuovi parametri in merito al 
consumo energetico delle apparecchiature elettroniche.
La nuova regolamentazione 2005/32/EC, entrata in vigore il 7 gennaio 2010
, fissa il valore massimo di consumo energetico ad apparecchio spento o in standby, a 
1W (nei
 piani dell'Unione Europea vi è il traguardo di raggiungere un valore inferiore a 0,5W entro il 2013). 
FSP Fortron/Source propone una linea completa di prodotti
 conformi alle specifiche ErP, come gli alimentatori per PC 
Everest 85 Plus e gli alimentatori per notebook 
NB CEC.
Disponibili in 4 diverse versioni da 
500, 600, 700 e
 800W gli alimentatori 
Everest 85Plus sono sviluppati specificatamente per sistemi ad alte prestazioni. Tra le caratteristiche di questa nuova serie di alimentatori ricordiamo il sistema di gestione dei cavi modulare, 
certificazione 80Plus Bronze, 
tecnologia Silent Guard Fan e 
certificazione Crossfire/SLI.
Per quanto riguarda invece gli 
alimentatori universali per Notebook, 
FSP propone quattro diverse versioni da
65, 90 120 e
 150W. La linea di prodotti 
NB CEC può sostituire l'alimentatore del vostro notebook, oppure rappresentare una scorta sempre a portata di mano a casa o in ufficio. 
Otto differenti connettori garantiscono la piena compatibilità con la maggior parte dei notebook in commercio.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
Notizie che potrebbero interessarti:
SAP entra nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa...
Huawei Italy Digital Talent Forum 2025:...
Johnson Controls: investimento in Accelsius,...
Canon amplia la gamma A4 i-SENSYS con 12 nuovi...
Fujifilm inaugura la nuova sede italiana al...
Intred e DBA insieme per la realizzazione di un...