LG, varato il programma per business ecologico
                Il colosso sudcoreano LG ha mosso un primo grosso passo in direzione della eco sostenibilità. Il gruppo investirà 17,90 miliardi di dollari, entro il 2020, per riuscire a tagliare le emissioni del 40% rispetto ai dati del 2009. 
              
                
                                     
                  
                  
                    Redazione GreenCity 
                 
				     
            
              Il colosso sudcoreano 
LG ha in programma un investimento di 
17,90 miliardi di dollari, da completarsi entro il 2020, per implementare un business ecologico e riuscire a tagliare del 
40% le emissioni rispetto ai valori registrati nel 2009. 
Nello specifico, il programma d'investimento verrà suddiviso nei settori di ricerca e sviluppo ambientale e nella progettazione di apparecchiature e sistemi che permetteranno di arrivare al taglio di 
50 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica entro l'anno 2020. 
L'investimento dunque amplierà la produzione di sistemi del campo delle energie rinnovabili come 
pannelli solari e 
batterie ricaricabili destinate alle vetture elettriche, portando al 10% il fatturato di questi settori rispetto al totale del gruppo entro il 2020.
L'economia della 
Corea del Sud dipende strettamente da importazioni di petrolio e gas. Lo scorso anno, lo stato asiatico si è posto degli obiettivi ambiziosi in campo di ecosostenibilità, varando un programma che prevede di tagliare le emissioni del 30% entro il 2020. Il governo sudcoreano inoltre ha stanziato il 2% del proprio PIL ai temi di salvaguardia ambientale. Anche 
Samsung, azienda proveniente dalla stessa nazione, ha sua volta annunciato grossi investimenti in favore di programmi di ricerca ambientale.   
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
Notizie che potrebbero interessarti:
SAP entra nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa...
Huawei Italy Digital Talent Forum 2025:...
Johnson Controls: investimento in Accelsius,...
Canon amplia la gamma A4 i-SENSYS con 12 nuovi...
Fujifilm inaugura la nuova sede italiana al...
Intred e DBA insieme per la realizzazione di un...