Ford spegne i PC e taglia gli sprechi energetici
                Ford Motor Company applicherà in tutte le sue sedi un nuovo piano di risparmio energetico, basato sullo spegnimento dei computer di notte e nei week-end: grazie a queste misure, l'azienda risparmierà sulle bollette e produrrà meno Co2. 
              
                
                                     
                  
                  
                    Redazione GreenCity 
                 
				     
            
              Anche al quartier generale della 
Ford le bollette salate fanno preoccupare, tanto che i vertici della società hanno deciso di cambiare le regole interne, per far diminuire le spese e contribuire al rispetto dell'ambiente, riducendo le 
emissioni di 
Co2.
Ford Motor Company ha quindi smesso di tenere accesi i 
Pc durante la notte e i week-end: la società in questo modo mette in pratica un nuovo piano di 
sostenibilità ambientale, basato su un sistema centrale di controllo dell'accensione e dello spegnimento dei computer all'interno del 
quartier generale.
Stando ai calcoli attuati dagli esperti, il piano dovrebbe assicurare alla Ford un 
risparmio annuo sulla 
bolletta pari a circa 1,2 milioni di dollari e a una riduzione annuale di emissioni di 
anidride carbonica di 16-25.000 metri cubi.
Il sistema studiato da Ford si basa su un particolare 
software, in grado di centralizzare l'accensione e lo spegnimento dei Pc: stando a quanto trapelato, sembra che il nuovo approccio di 
risparmio energetico sarà esteso, nelle prossime settimane, a tutte le sue sedi americane e, entro la fine del 2010, alle filiali nel resto del mondo.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
Notizie che potrebbero interessarti:
SAP entra nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa...
Huawei Italy Digital Talent Forum 2025:...
Johnson Controls: investimento in Accelsius,...
Canon amplia la gamma A4 i-SENSYS con 12 nuovi...
Fujifilm inaugura la nuova sede italiana al...
Intred e DBA insieme per la realizzazione di un...